da €260,00
Prenota

Sant’Eusebio e i lunghi Pellegrinaggi

Created with Sketch. Vercelli 13100 Vercelli
Not Rated

Durata

6/8 ore

Tipo di tour

Gruppi

Max persone

50 persone

Lingue

Deutsch, English, Français, Italiano

Panoramica

La città si racconta.
Il percorso inizia da Piazza Sant’Eusebio dove si erge monumentale la Cattedrale intitolata al Santo patrono, primo vescovo del Piemonte. L’accostamento tra l’elegante pronao settecentesco e il possente campanile del XII secolo d.C. rivela secoli di trasformazioni, a partire dal primitivo nucleo del IV secolo d.C.. Internamente, uno splendido crocifisso monumentale in lamina metallica lavorata a sbalzo, in parte dorata, evoca la fiorente diocesi dell’anno Mille, la cappella del Beato Amedeo IX testimonia l’altalenante dominazione sabauda dopo quella viscontea. In periodo medievale, pellegrini di varie nazionalità giungono a Vercelli. La città si popola di “Hospitalia”. L’Ospedale degli Scoti, in Piazza d’Angennes, era uno dei più antichi della città, amministrato dai canonici di Sant’Eusebio. Forse fu proprio un pellegrino inglese che sostò nella struttura a portare in città il celebre Vercelli Book, raro manoscritto in anglosassone antico. La visita al Museo del Tesoro del Duomo, all’interno del vicino Palazzo Arcivescovile, svela l’identità religiosa della città e le vicende politiche e sociali, in cui spesso furono coinvolti i vescovi e i canonici della Cattedrale. La camminata lungo Via Duomo, popolata di palazzi signorili, accompagna verso il centro alla scoperta di piazze, portici, torri, caffé e dolci tipici.

Nei pressi della stazione ferroviaria, si erge maestosa e affascinante la Basilica di Sant’Andrea, perfetta fusione tra l’affermazione dello stile gotico e la tradizione romanica lombardo emiliana. Guala Bicchieri, legato pontificio di fama internazionale, volle regalare alla sua città il complesso religioso e un nuovo luogo per l’accoglienza e l’assistenza, l‘Ospedale di Sant’Andrea, indipendente dal Capitolo della Cattedrale. Nei secoli, l’organizzazione dell’ospedale si impose fino a inglobare altri ospedali della città e ad assumere il titolo di “Ospedale Maggiore”.

L’itinerario può essere personalizzato e combinato con altri luoghi di interesse. Contattaci!

 

Espandi

DETTAGLI

  • Visite guidate su prenotazione in qualsiasi giorno e orario (almeno 1 settimana di anticipo)
  • Ritrovo da concordare in fase di prenotazione
  • Itinerario adatto a tutte le utenze (anche disabili)
  • Possibilità di visite guidate serali

Itinerario

Incluso/escluso

  • Visita guidata con Guida Turistica abilitata
  • Materiali illustrativi del territorio
  • Biglietto Museo del Duomo: € 5,00

Durata

Tutto il giorno (7+ ore)

Lingua

Deutsch
English
Français
Italiano

Mappa

Created with Sketch. Vercelli 13100 Vercelli

FAQs

Dove posso parcheggiare l'automobile / il Bus?
Auto: Vercelli dispone di molti parcheggi gratuiti
Bus: carico / scarico Piazzale Roma (antistante la stazione FF.SS.)
Quando è consigliato questo itinerario?
L'itinerario La Vercelli di sant'Eusebio si può fare tutto l'anno
Quanto tempo prima è necessario prenotare?
E' obbligatorio prenotare l'itinerario almeno una settimana prima della data fissata. E' comunque preferibile contattare le Guide per accertarsi della disponibilità di professionisti e servizi
Termini di cancellazione
Il tour prenotato e cancellato a meno di una settimana dalla data fissata viene corrisposto del 50%.
Il tour prenotato e cancellato a meno di due giorni dalla data fissata viene corrisposto per intero.
Created with Sketch.
da €260,00

Ti potrebbe piacere anche

X