da €120,00
Prenota

Oropa, perla incastonata tra le montagne biellesi

Created with Sketch. Oropa 13900 (BI)
Not Rated

Durata

2 ore

Tipo di tour

Individuali

Max persone

10 persone

Lingue

Deutsch, English, Français, Italiano

Panoramica

Tour alla scoperta del Santuario di Oropa, il santuario mariano più importante dell’arco alpino, posto al centro di una conca montana a circa 1.200 metri di altezza. È formato da uno spettacolare complesso di edifici, realizzati nel corso dei secoli, che trova il suo fulcro nella Basilica Antica, ove è custodita la statua della Madonna Nera, meta devozionale delle popolazioni biellese e valdostana.
Percorrendo le gallerie degli ex-voto si potrà visitare anche il Museo dei Tesori, che raccoglie in vari ambienti le testimonianze più significative di storia, arte e devozione legate al santuario e mostra, nella stanza del tesoro, i gioielli delle incoronazioni centenarie della statua della Madonna Nera, insieme ad altri oggetti preziosi donati nei secoli alla sacra effigie.
La Basilica Superiore, costruita fra Ottocento e Novecento, completa la sfilata degli edifici storici del Santuario con la sua grandiosa cupola che si erge per più di 80 metri sul piano pavimentale. La salita alle terrazze, con vista esterna e interna della grande cupola e l’immenso panorama sui monti e sul piano costituisce un’esperienza indimenticabile…
Accanto al Santuario sorge il complesso del Sacro Monte, dal 2003 iscritto nella lista UNESCO al sistema dei Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia, che permette di ammirare in varie cappelle con affreschi e gruppi statuari, episodi della vita di Maria.

A breve distanza si trova anche il Cimitero Monumentale che, realizzato dalla seconda metà dell’Ottocento, custodisce nella parte a campo e in quella a bosco una serie di tombe e monumenti sepolcrali in pietra e bronzo, fra le più importanti testimonianze del genere nella regione.
Per una escursione in quota, grazie alla funivia, si può arrivare ai 1.900 m. del rifugio Savoia da dove, con una breve passeggiata, si giunge al Lago del Mucrone.

L’itinerario può essere abbinato con la visita di: Città di Biella; Ricetto di Candelo
L’itinerario può essere personalizzato e combinato con altri luoghi di interesse. Contattaci!

Espandi

DETTAGLI

  • Visite guidate su prenotazione in qualsiasi giorno e orario (almeno 1 settimana di anticipo)
  • Ritrovo da concordare in fase di prenotazione
  • La salita alle terrazze della Basilica Superiore si effettua su richiesta con agevole scala di 150 scalini - no ascensore
  • Itinerario in parte adatto a tutte le utenze (all’interno del complesso del Santuario è presente un ascensore e ci sono delle rampe per accedere alla Basilica Antica)
  • Si raccomanda abbigliamento a strati, comodo e impermeabile, scarpe antiscivolo

Itinerario

Incluso/escluso

  • Visita guidata con Guida Turistica abilitata
  • Ingresso al Museo dei Tesori (€ 3,00)
  • Salita alle terrazze della Basilica Superiore (da concordare)
  • Salita in funivia al lago del Mucrone (€ 10,00 / gratuito under 10 e over 80 anni)

Durata

0 – 3 ore

Lingua

Deutsch
English
Français
Italiano

Mappa

Created with Sketch. Oropa 13900 (BI)

FAQs

Dove posso parcheggiare l'automobile / il Bus?
Il ritrovo e il parcheggio sono concordati in fase di prenotazione. Il bus può parcheggiare nei pressi del Santuario, a pagamento.
Quando è consigliato questo itinerario?
La visita del Santuario di Oropa si può fare tutto l'anno ad eccezione di periodi di forte innevamento.
Quanto tempo prima è necessario prenotare?
E' obbligatorio prenotare l'itinerario almeno una settimana prima della data fissata. E' comunque preferibile contattare le Guide per accertarsi della disponibilità di professionisti e servizi
Termini di cancellazione
Il tour prenotato e cancellato a meno di una settimana dalla data fissata viene corrisposto del 50%.
Il tour prenotato e cancellato a meno di due giorni dalla data fissata viene corrisposto per intero.
Created with Sketch.
da €120,00

Ti potrebbe piacere anche

X