from 0 review
3 ore
Individuali
10 persone
Deutsch, English, Français, Italiano
Walking tour attraverso il centro storico della città di Biella, nota a livello internazionale per la produzione tessile di alta qualità, che offre inaspettate testimonianze artistiche e architettoniche e che ha recentemente ottenuto il riconoscimento di Città Creativa Unesco.
Il percorso parte dalla città piana dove, percorrendo la pedonale via Italia – affiancata da portici sotto i quali si trovano locali e negozi storici – si giunge al complesso diocesano che comprende il Duomo, completamente affrescato in epoca neogotica, il Battistero e il Campanile romanici; a breve distanza si trova anche la chiesa rinascimentale di San Sebastiano, un vero gioiello nel panorama piemontese.
Un sistema di ascensori a cabina su rotaie, sostitutivo della funicolare ottocentesca, consente la salita a Biella Piazzo, il borgo storico di impronta medievale che sovrasta la città piana fra storici palazzi (tra cui Palazzo La Marmora, Palazzo Ferrero e Palazzo Gromo Losa), giardini nascosti e viste panoramiche sui monti e sulla pianura piemontese.
La visita al Museo del Territorio può completare l’itinerario urbano e permette di scoprire la storia del Biellese attraverso le ricche collezioni di reperti archeologici e l’ampia sezione storico-artistica, che spazia dal medioevo ai giorni nostri.
Per gli appassionati di sport si può aggiungere la visita alla Fondazione FILA Museum mentre per scoprire alcune eccellenze enogastronomiche è d’obbligo la tappa al Me-Bo – Menabrea Botalla Museum, che unisce Casa Menabrea – Museo della Birra e lo spazio dedicato ad un’altra azienda del territorio, Botalla Formaggi.
L’itinerario può essere personalizzato e combinato con altri luoghi di interesse (es. Oropa, Ricetto di Candelo). Contattaci!