from 0 review
3/5 ore
Individuali
10 persone
English, Italiano
Il tour propone due semplici passeggiate per scoprire alcuni punti molto particolari del Monte Fenera. Si tratta dell’unico complesso sedimentario, con grande estensione, dell’intera Valsesia e presenta diversi banchi calcareo dolomitici in cui i fenomeni di carsismo hanno originato numerose cavità, alcune delle quali visitabili.
Nell’area di Grignasco, in località di Ara, andremo alla scoperta di scenari che paiono incantati. La passeggiata non è lunga ma si presenta come una sorta di sintesi delle caratteristiche del Fenera ed è nota anche come “Giardino delle Grotte”. Si tratta di un luogo essenzialmente acquatico e roccioso nella quale le frequentazioni umane risalgono almeno all’Uomo di Neanderthal (ca. 80mila anni fa).
In seguito ci sposteremo verso Valduggia per leggere alcune delle pagine più interessanti della storia e della cultura della Valsesia, scritte con opere semplici, frutto del grande ingegno e della grande conoscenza delle materie prime dei nostri antenati. Andremo a guardare anche gli ultimi esemplari rimasti dei Taragn, costruzioni rurali semplici, piuttosto piccole ma molto robuste in legno ricoperte con tetti in paglia di segale.