da €0,00
Richiesta info

Biella: città dell’arte, della lana e della birra

Piazza Alessandro Lamarmora 13900 Biella
Not Rated
Durata

6/7 ore

Tipologia

Gruppi

Fino a

50 persone

Lingue

Deutsch, English, Français, Italiano

Panoramica

Walking tour attraverso il centro storico della città di Biella, nota a livello internazionale per la produzione tessile di alta qualità, che offre inaspettate testimonianze artistiche e architettoniche e che ha recentemente ottenuto il riconoscimento di Città Creativa Unesco.
Il percorso parte dalla città piana dove, percorrendo la pedonale via Italia -affiancata da portici sotto i quali si trovano locali e negozi storici – si giunge al complesso diocesano che comprende il Duomo, completamente affrescato in epoca neogotica, il Battistero e il Campanile romanici; a breve distanza si trova anche la chiesa rinascimentale di San Sebastiano, un vero gioiello nel panorama piemontese.
Un sistema di ascensori a cabina su rotaie, sostitutivo della funicolare ottocentesca, consente la salita a Biella Piazzo, il borgo storico di impronta medievale che sovrasta la città piana fra storici palazzi (tra cui Palazzo La Marmora, Palazzo Ferrero e Palazzo Gromo Losa), giardini nascosti e viste panoramiche sui monti e sulla pianura piemontese.

Lungo il torrente Cervo si conservano le testimonianze di insediamenti produttivi ottocenteschi, che ne fanno un luogo privilegiato per la scoperta dell’archeologia industriale. Proprio un antico lanificio, ora completamente ristrutturato e trasformato, ospita Cittadellarte, da oltre 20 anni sede della Fondazione Pistoletto con opere di arte contemporanea del maestro dell’arte povera, Michelangelo Pistoletto.

La visita al Museo del Territorio può completare l’itinerario urbano e permette di scoprire la storia del Biellese attraverso le ricche collezioni di reperti archeologici e l’ampia sezione storico-artistica, che spazia dal medioevo ai giorni nostri.

Con gli appassionati di sport visiteremo la Fondazione FILA Museum mentre per scoprire alcune eccellenze enogastronomiche è d’obbligo la tappa al Me-Bo – Menabrea Botalla Museum, che unisce Casa Menabrea – Museo della Birra e lo spazio dedicato ad un’altra azienda del territorio, Botalla Formaggi.

L’itinerario può essere personalizzato e combinato con altri luoghi di interesse (es. Oropa, Ricetto di Candelo). Contattaci!

Highlights

  • Visite guidate su prenotazione (almeno 1 settimana di anticipo)
  • Ritrovo da concordare in fase di prenotazione
  • L’utilizzo della funicolare per la salita a Biella Piazzo è gratuito
  • Per la visita di musei o palazzi bisogna suddividere il gruppo in mini gruppi da 15/20 pax
  • Itinerario non adatto a tutte le utenze, sono presenti alcune barriere architettoniche

Da non perdere

Incluso/Escluso

  • Visita guidata con Guida Turistica abilitata
  • Ingressi nei Musei e/o Palazzi
  • Offerte libere alle chiese

Durata

5 – 7 ore

Mappa

Piazza Alessandro Lamarmora 13900 Biella

FAQs

Dove posso parcheggiare l'automobile / il Bus?
Quando è consigliato questo itinerario?
Quanto tempo prima è necessario prenotare?
Termini di cancellazione
da €0,00

Richiesta info

Ti potrebbe interessare anche