from 0 review
3/5 ore
Gruppi
50 persone
Deutsch, English, Español, Français, Italiano
I produttori caseari sono il punto di forza di un territorio come la Valsesia.
“Toma” è un nome emblematico della tradizione casearia piemontese, tanto da sostituirsi spesso alla parola “formaggio” nel linguaggio comune. Questo formaggio è molto antico e viene lavorato in modi differenti a seconda delle zone di produzione.
Per conoscerlo secondo l’arte casearia valsesiana esiste la possibilità di organizzare un vero e proprio itinerario come quello che vi proponiamo: mezza giornata tra Piode e Mollia.
Piode. E’ qui il Caseificio più famoso del territorio per longevità. Fondato nel 1956 da alcuni allevatori, si produce la rinomata Toma della Valsesia oltre a latte, yogurt, burro e ricotte dai gusti semplicemente deliziosi. Al termine della degustazione l’itinerario propone la passeggiata nel piccolo borgo.
Mollia. “..Là dove la valle si restringe” si trova una fattoria in cui si allevano capre di razza Saanen. Si producono formaggi freschi e stagionati, yogurt naturale. A seconda delle stagioni sarà possibile assistere a dimostrazioni di produzione. Al termine della degustazione l’itinerario propone la passeggiata nel piccolo borgo.
L’itinerario può essere personalizzato e combinato con altri luoghi di interesse. Contattaci!