from 0 review
3 ore
Individuali
10 persone
English, Français, Italiano
Borgomanero è la più grande cittadina della provincia di Novara, a poca distanza dai laghi Maggiore ed Orta, ricca di piccole e grandi sorprese. Elegante, curiosa e gustosa!
Bellissima la chiesa più antica dedicata a San Leonardo, una preziosa traccia del romanico piemontese, mentre nella curata piazza principale svetta la Parrocchiale di San Bartolomeo che custodisce tele barocche ed uno splendido altare ligneo. Passeggiando sui quattro corsi ci si può dedicare allo shopping, che deve comprendere un sacchettino di “brutti ma buoni”, dolcetti comparsi per la prima volta nella metà dell’800 ed oggi prodotto tipico borgomanerese.
Così come tipico, tradizionale e leggendario, è il “tapulon” piatto storico nato in città e migrato su tutte le tavole piemontesi. Carne tritata d’asino, con chiodi di garofano, alloro e vino delle colline novaresi che non può mancare per onorare il palato! Passeggiando e assaggiando si scopriranno tante storie, fra le quali la più leggendaria, quella dei “trozzi orchi” ai quali si deve la fondazione del borgo e la ricetta del suo…Tapulon!
L’itinerario è da concordare con la Guida, può essere personalizzato e combinato con altri luoghi di interesse. Contattaci!