from 0 review
2 ore
Individuali
10 persone
Deutsch, English, Español, Français, Italiano
Il lago d’Orta è una delle più affascinanti mete lacustri, piacevole in tutte le stagioni, soprattutto tra i mesi di marzo e ottobre.
Visitare i suoi siti più richiesti prendendosi l’intera giornata non è sempre possibile: noi vi proponiamo lo stesso programma in una versione ridotta alla sola mattina o al pomeriggio. Il programma comprende il minuscolo borgo di Orta San Giulio, luogo antico di notevole fascino quasi interamente pedonalizzato. Capitale per quasi un millennio di un piccolo e prospero principato vescovile, Orta non può essere compresa a fondo senza scoprirne il vero cuore pulsante: l’Isola di San Giulio, con il suo romantico percorso pedonale ad anello detto Via del Silenzio e la bellissima Basilica di San Giulio, edificata alla fine del IV secolo da Giulio, prete taumaturgo giunto anni prima dalla Grecia. Nella sua attuale ricostruzione d’età romanica (XII secolo), l’antica pieve conserva notevoli testimonianze artistiche. Sull’Isola è sorta, mezzo secolo fa, una fiorente comunità benedettina femminile dedita alla preghiera e al restauro di preziosi tessuti: l’abbazia Mater Ecclesiae.
L’itinerario può essere personalizzato e combinato con altri luoghi di interesse. Contattaci!