from 0 review
4 ore
Individuali
10 persone
English, Français, Italiano
Il tour propone una mezza giornata dedicata alla scoperta della città di Novara.
Si inizia con la passeggiata nel centro storico della città, crocevia tra Piemonte e Lombardia. Il percorso consentirà di scoprire le diverse sfaccettature di una cittadina poliedrica, con il celebre Teatro Coccia, inaugurato nel 1888 da Arturo Toscanini, il Castello Visconteo Sforzesco, sede espositiva di qualità, e Palazzo Bellini, simbolo della storia risorgimentale e cornice dell’abdicazione di Carlo Alberto. Tra i monumenti più significativi va annoverata la Cattedrale di Santa Maria, oggi in forma neoclassica su progetto dell’architetto Alessandro Antonelli, che sorge sull’antico duomo paleocristiano e romanico, di cui restano tracce nel Battistero, nella cappella di San Siro e nel chiostro della canonica, che ospita i musei diocesani. All’interno del Duomo sono presenti diverse opere importanti, tra cui quelle firmate da Gaudenzo Ferrari, da Bernardino Lanino e dal Guercino.
Dal Duomo, attraverso il Broletto, che è il cuore della Novara medievale e dell’attuale centro storico, si raggiunge la Basilica di San Gaudenzio, dedicata al patrono di Novara di cui conserva le spoglie, che custodisce l’originale della statua posta sulla sommità della cupola, il polittico rinascimentale di Gaudenzio Ferrari, i teleri con la storia di San Gaudenzio firmati dai Fiammenghini e opere degli artisti più importanti della storia dell’arte lombarda e piemontese. La cupola che la sormonta è il simbolo dell’intero territorio; progettata da Alessandro Antonelli, con i suoi 121 metri di altezza, segna il profilo della città.
L’itinerario può essere personalizzato e combinato con altri luoghi di interesse. Contattaci!