da €75,00
Prenota

La Miaccia: cialda inconfondibile

Created with Sketch. Piazza Vittorio Emanuele II, Varallo (VC)
Not Rated

Durata

3 ore

Tipo di tour

Individuali

Max persone

10 persone

Lingue

Deutsch, English, Español, Français, Italiano

Panoramica

Per i valsesiani dire Miaccia significa dire casa, montagna, focolare, tradizione.
Si tratta di una preparazione molto amata e diffusa, ancora oggi, e la maggior parte delle persone sono in grado di prepararle in casa. La Miaccia è una sorta di cialda che viene cotta con un particolare strumento di ferro formato da due dischi incernierati tra loro e tenuti insieme da due lunghi manici.
Gli inventari dei notai valsesiani parlano della Miaccia già nel Cinquecento nominando l’attrezzatura utile per cucinarle (ferrum ad facendum miliacia).

Per gustarla sceglieremo la quinta scenografica delle Contrade di Varallo, con la passeggiata tra i vicoli medievali, il ponte sul torrente dove parlare della pesca tradizionale, la scenografica Collegiata di san Gaudenzio, le ville ottocentesche, l’ottocentesca stazione ferroviaria e la chiesa di san Marco.
Per saperne di più sulle bellezze di Varallo clicca QUI.

L’itinerario può essere personalizzato e combinato con altri luoghi di interesse. Contattaci!

Espandi

DETTAGLI

  • Visite guidate su prenotazione in qualsiasi giorno e orario (almeno 1 settimana di anticipo)
  • Ritrovo in via Fiume
  • Possibilità di visite guidate serali
  • Si raccomanda abbigliamento a strati, comodo e impermeabile

Itinerario

Incluso/escluso

  • Visita guidata con Guida Turistica abilitata
  • Materiali illustrativi del territorio
  • Degustazione di Miaccia e abbinamenti (gruppi € 3,50 a persona)

Durata

0 – 3 ore

Lingua

Deutsch
English
Español
Français
Italiano

Mappa

Created with Sketch. Piazza Vittorio Emanuele II, Varallo (VC)

FAQs

Dove posso parcheggiare l'automobile / il Bus?
Dalla strada provinciale SP 299 arrivare a Varallo, prendere la terza uscita, seguire le indicazioni turistiche marroni per la Funivia del Sacro Monte.
L'area di posteggio gratuita si trova in via Fiume.
Nelle adiacenze si trovano la Funivia e piazza Gaudenzio Ferrari.
Proseguendo verso il borgo si guadagna facilmente il centro storico medievale in circa 5 minuti a piedi.
Quando è consigliato questo itinerario?
La visita della città di Varallo e la degustazione di Miaccia si può fare tutto l'anno.
Quanto tempo prima è necessario prenotare?
E' obbligatorio prenotare l'itinerario almeno una settimana prima della data fissata. E' comunque preferibile contattare le Guide per accertarsi della disponibilità di professionisti e servizi
Termini di cancellazione
Il tour prenotato e cancellato a meno di una settimana dalla data fissata viene corrisposto del 50%.
Il tour prenotato e cancellato a meno di due giorni dalla data fissata viene corrisposto per intero.
Created with Sketch.
da €75,00

Ti potrebbe piacere anche

X