Architetto di formazione, Guida Turistica per passione…
La mia passione per l’arte e l’architettura nasce fin da piccola quando, ai tempi delle scuole elementari e medie, trascorrevo le vacanze estive con la mia famiglia visitando le bellezze d’Italia: tutto era meraviglia e scoperta, dai piccoli borghi rurali alle città più famose passando per i laghi e le montagne.
La prima esperienza come Guida Turistica è a Venezia, all’interno della Basilica di San Marco, grazie ad uno scambio culturale organizzato dall’Associazione Ars et Fides che coinvolgeva studenti di tutta Europa. L’emozione provata è stata tale da convincermi che avrei dovuto approfondire e coltivare quella passione. L’abilitazione arriva nel 2007 quando la Provincia di Vercelli promuove un corso professionalizzante per Guida Turistica: un’occasione da non perdere per trasformare una passione in qualcosa di più importante. Da quel momento la professione di Guida Turistica si è affiancata a quella di architetto e mi ha portato a vivere esperienze uniche sotto il profilo lavorativo e personale, dalle visite guidate per le mostre organizzate dalla città di Vercelli e dalla fondazione Peggy Guggenheim fino alla mostra di Varallo dedicata al Rinascimento di Gaudenzio Ferrari.
E’ proprio in occasione di questa esperienza che è iniziata la mia partecipazione all’Associazione delle Guide che oggi porta il nome di Discovery Alto Piemonte, un progetto in cui credo e che mi permette di continuare con passione e professionalità a raccontare il territorio in cui vivo con le sue bellezze e la sua storia uniche…