from 0 review
3/5 ore
Gruppi
50 persone
Deutsch, English, Español, Français, Italiano
La giornata è dedicata alla scoperta di Arona, porta di ingresso al Lago Maggiore.
Passeggiare nel borgo di questa ridente cittadina, tra antichi palazzi, splendide chiese e resti di antiche mura, consente un viaggio nel tempo per comprendere la storia della famiglia Borromeo che tanto ha influito sulle vicende e sullo sviluppo artistico del territorio lambito dal Verbano. Ma non solo.
Arona racconta la storia delle vie di comunicazione tra il Milanese e la Svizzera. Arona offre ai visitatori sorprese inattese perché le sue chiese racchiudono, come scrigni, tesori artistici di valore: in Collegiata si trovano capolavori firmati Gandenzio Ferrari e Morazzone; nella Chiesa di San Graziano sta una preziosa pala del Bergognone; nella Chiesa della Madonna di Loreto una magnifica ricostruzione della Santa Casa, recentemente riportata agli antichi splendori.
Per non parlare del sorprendente Colosso di San Carlo: una statua che raggiunge i 35 metri di altezza e che è possibile scalare dall’interno per poter ammirare un panorama incantevole.
L’itinerario può essere personalizzato e combinato con altri luoghi di interesse. Contattaci!